Cos'è acquedotto di silvio?

L'acquedotto Silvio, noto anche come Aqua Marcia Nova, è un acquedotto romano costruito dall'imperatore Silvio nel 144 d.C. per incrementare l'approvvigionamento idrico della città di Roma. Era un ramo secondario dell' Aqua%20Marcia, uno dei più antichi e importanti acquedotti romani.

L'acquedotto prelevava acqua da sorgenti situate nella valle dell'Aniene, come l'Aqua Marcia originale, ma era progettato per fornire acqua di qualità leggermente inferiore per usi non potabili come l'irrigazione e l'alimentazione delle fontane pubbliche.

La costruzione dell'Aqua Marcia Nova era parte di un programma più ampio di lavori pubblici intrapresi da Silvio per migliorare l'infrastruttura di Roma. Come l'Aqua Marcia, parte del suo percorso era sotterraneo e parte su archi%20acquedottistici visibili ancora oggi.

L'Aqua Marcia Nova aumentò significativamente la capacità complessiva di approvvigionamento idrico di Roma, contribuendo a sostenere la sua crescente popolazione e le sue esigenze. Sebbene non famoso come l'Aqua Marcia, l'acquedotto Silvio rappresentò un importante contributo all'ingegneria idraulica romana e alla sua capacità di gestire e distribuire l'acqua.